
Siamo di fronte a uno dei piatti classici e più gustosi della cucina romana. Non fatevi però ingannare dalla semplicità della ricetta perché il segreto è il punto di equilibrio tra il formaggio e l’acqua di cottura della pasta che mescolandosi devono formare un crema ricca e soave.
Ingredienti per quattro persone:
400 gr di spaghetti,
160 gr di pecorino ben stagionato,
una bella manciata di pepe nero in granuli pestato nel mortaio.
Mettete a bollire abbondante acqua salata (attenzione a non esagerare con il sale, il pecorino è già molto saporito), grattugiate il pecorino e quando l’acqua bolle versate gli spaghetti, scolateli al dente e conservate qualche mestolo di acqua di cottura. Versate la pasta in una terrina calda, aggiungete un po’ di acqua di cottura, il pecorino e mescolate bene, se gli spaghetti vi sembrano troppo asciutti aggiungete ancora acqua di cottura, se al contrario vi sembra che l’acqua sia troppa, aggiungete pecorino. Spolverate il tutto con il pepe e serviteli ben caldi.